MORE ABOUT STUDIO23
filosofia pratica, arte e relazioni di cura
Perché STUDIO 23
La spiegazione per la scelta di questo nome sta in questa incredibile connessione:
23° è l’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al sole,
23° è l’inclinazione del cuore rispetto all’asse del diaframma su cui poggia,
23° è l’inclinazione del cristallino dell’occhio rispetto al nervo ottico.
Macro e micro, sopra e sotto, fuori e dentro. Tutto è in relazione con tutto. Tutto ciò che vive ed esiste è connesso.
Partendo da questa visione olistica delle cose, della vita e del mondo, occuparsi di qualcosa significa occuparsi di molto di più. Prendersi cura di ciò che ci è vicino, quindi, per raggiungere tutto il resto.
Studio23, in questo senso si occupa di relazioni di cura dall’arte, nel senso della curatela professionale di progetti artistici, agli artisti, ai luoghi, fino a comprendere tutti coloro che, dentro la propria personale ricerca della felicità, intendono lavorare su di sé per compiere l’opera della loro vita.
